Entra nel sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Password dimenticata?
-
Personale scolastico
Libri di testo 2024/25
Presentazione Messa a Disposizione a.s. 2024/25
Si trasmette l’unito messaggio di auguri del Direttore Generale Dott. Giuseppe Pierro, per le prossime festività.
Libri di testo 2023/24
Esperienza formativa in mobilità del personale scolastico dell'IIS Benedetto Radice
Indizione Assemblea e modalità di partecipazione del Personale
Pubblicata la Nota Ministeriale che disciplina le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026
DS Prof.ssa Maria Pia Calanna
Si comunica che il dispositivo in oggetto è pubblicato nella sezione Albo pretorio
Si porta a conoscenza degli interessati che nella sezione Albo online è stata pubblicata la graduatoria di cui in oggetto.
Progetto n.2023-1-IT02-KA121-SCH-000167488 Si comunica che le mobilità Erasmus personale scolastico sono rinviate a data da destinarsi
Comunicazione chiusura locali scolastici
13 novembre 2024, sede centrale dell'Istituto
8 novembre 2024 presso l'IS Marconi Mangano
Lunedì 21 ottobre 2024, Aula Magna
Venerdì 18 ottobre 2024
10 ottobre 2024 presso il Giardino Botanico "Nuova Gussonea"
25 settembre 2024, Teatro Comunale di Ortigia, Siracusa
27 giugno 2024 presso l'azienda Musa a Bronte
Visita alla Roboplant e al cantiere di Letojanni
L'Istituto ha spiegato alle classi quinte l'importanza del voto per le elezioni europee, sottolineando il dovere civico di partecipazione attiva.
Lorena Papotto
Da tutta la Redazione del Benedetto Radice di Bronte
Due testimonianze di resilienza e inclusione per trasmettere agli studenti della nostra scuola i veri valori dello sport e la forza di non arrendersi mai
Papotto Lorena e Spedaletti Melania
Lorena Papotto ed Eleonora Strano
A cura di Alex Lembo
Considerazioni in punta di taccuino di un osservatore curioso A cura di Alex Lembo
Jennifer Papotto
Studenti del Radice protagonisti del progetto contro la violenza sulle donne
Impegno e creatività al concorso Stereotipa: gli studenti del Radice per il futuro
Il lavoro è stato coordinato dalla prof.ssa Maria Angela Longhitano
Ravensbruck, un terribile "non luogo" dell'umanità dove le donne sono state oggetto di esperimenti e di atti gratuiti di crudeltà inenarrabile.
L'Albero della Sicurezza: Un Simbolo Creativo per la Prevenzione sul Lavoro
Attività appartenente al progetto PTOF "Scuola Sicura," il cui responsabile è il Prof. Di Dio Romano.
Gli studenti della classe 3CAT, guidati dalla docente Carmela Grassia, hanno condotto una ricerca approfondita sul conflitto israelo/palestinese.
Si prega di prendere visione della comunicazione allegata
Si prega di prendere visione della circolare allegata
Si comunica che domani le classi riportate nel prospetto entreranno con orario posticipato
Personale scolastico
Docente